Cookie strettamente necessari Necessario
Cookie Description Expires
ASP.NET_SessionId Identifica la sessione di un utente sul server. Session
smallScreen Identifica se un utente si trova su un dispositivo mobile. 1 Year
AllowCookies Identifica il consenso degli utenti per i cookie non essenziali (analytics). 1 Year
Cookie opzionali
Cookie Description Expires
_ga Installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni, campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori univoci. 2 Years
_gid Installato da Google Analytics, memorizza le informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e allo stesso tempo la creazione di un rapporto di analisi delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. 1 Day
_gat Installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. 1 Minute
Usufruendo del sito senza modificare le impostazioni del browser l'utente fornisce automaticamente il consenso alla memorizzazione dei cookie sul proprio dispositivo e all'utilizzo di questi per scopi di analisi e di sicurezza, nonché di garanzia della correttà funzionalità del sito stesso.
Modificando le impostazioni del browser in modo opportuno, è possibile cancellare i cookie già memorizzati o bloccare la memorizzazione di nuovi cookie. Per ulteriori informazioni, consultare le direttive sulla privacy del Gruppo Stock Spirits https://www.stock-spa.it/it/privacy_cookies.aspx
Skip to main content
×

Chi Siamo

FONDATA IN ITALIA NEL 1884, STOCK S.R.L. (STOCK ITALIA) È UN PRODUTTORE STORICO NEL SETTORE DEL BEVERAGE E FRA I PIÙ CONOSCIUTI E APPREZZATI A LIVELLO MONDIALE. FA PARTE DI STOCK SPIRITS GROUP, CHE DISTRIBUISCE A LIVELLO GLOBALE UN’AMPIA GAMMA DI MARCHI EUROPEI DI ALTA QUALITÀ.

Grappa Julia, Stock Original, Stock 84 sono marchi storici che identificano ancora oggi Stock Italia e a cui negli anni si sono aggiunti nuovi prodotti che, pur seguendo le ricette della tradizione, si rivolgono con successo a consumatori più giovani. Tra i nuovi brand ricordiamo Keglevich, lanciata nel 1963 e oggi leader del mercato sia della vodka liscia che della vodka alla frutta, e Limoncè, che ha saputo trasformare una bevanda strettamente regionale e fatta in casa in un prodotto disponibile a livello nazionale e internazionale.

Stock Italia offre ai propri clienti una vasta scelta di prodotti di produzione propria ma anche marchi conosciuti a livello internazionale di cui è il distributore italiano e con i quali copre tutti i segmenti del settore, dalla vodka al brandy, dal limoncello alla grappa, dal rum ai liquori tradizionali, senza dimenticare i vini e spumanti.

Stock Italia sostiene e promuove il consumo responsabile di alcolici.

Scopri maggiori informazioni sui nostri programmi dedicati al consumo responsabile.

La Storia

La nostra storia ha inizio a Trieste, nel lontano 1884, quando il diciottenne di origine dalmata Lionello Stock apre, con il socio Carlo Camis, una piccola distilleria a vapore nella frazione di Barcola.

Il suo obiettivo è semplice: distillare in loco i vini delle zone vicine, all’epoca molto richiesti in Francia per la produzione di cognac dopo che una malattia aveva distrutto i raccolti in tutta la Charente.

Nasce così il «Cognac Stock Medicinal», al quale nel 1935 si affianca il «1884 Cognac Fine Champagne» che nel 1955, dopo qualche piccola modifica all’etichetta, viene ribattezzato «Brandy Stock 84», destinato a diventare storico prodotto di punta dell’azienda.

Al termine della Prima Guerra mondiale, Stock Italia è ormai un'azienda affermata a Trieste ed espande il proprio mercato anche nei Paesi vicini. Negli anni successivi, nuovi stabilimenti sorgono in Austria e in Cecoslovacchia, Ungheria, Polonia e Iugoslavia. Altri mercati vengono conquistati anche al di fuori dei confini europei  all'apertura di distillerie in Egitto, Palestina, Stati Uniti e Brasile.

Cuore pulsante degli affari resta tuttavia il vecchio continente, dove il successo aziendale è assicurato dalla qualità dei prodotti coniugata al ricorso sistematico ad innovativi metodi di fare business, dal marketing alla pubblicità.

La Seconda Guerra Mondiale spazza via quasi tutti i risultati faticosamente ottenuti. Alcuni degli stabilimenti chiave in Europa dell’Est sono nazionalizzati e altri, anche sul suolo italiano, sono rasi al suolo dal conflitto.

Lionello Stock muore nel 1948, ma l’azienda dispone ormai di tutta l’esperienza necessaria per superare le difficoltà del dopoguerra e rinascere rinnovata.

Ed è sul brandy che Stock Italia punta per la ripresa. Negli anni Cinquanta e Sessanta l’azienda riconquista la fama di produttore internazionale ed è presente sui mercati di ben 125 Paesi. Sono gli anni del lancio di nuovi prodotti, che comprendono un’ampia gamma di vodka, whisky, grappa, amari, gin e liquori dolci.

Nel maggio 1995 Stock Italia è acquisita da Eckes AG, azienda tedesca leader nella produzione e distribuzione di bevande alcoliche e succhi di frutta, che a sua volta è poi acquisita dalla società di investimento statunitense Oaktree Capital Management, il cui progetto è formare un’imponente azienda leader nel settore in Europa centrale.

Nei primi mesi del 2009, Stock Italia lascia la sede storica di Triste e si trasferisce nei nuovi uffici di Milano.

La nostra eredità

Tornando indietro di oltre 100 anni

1884
1884

Camis & Stock fondata nel 1884 da Lionello Stock a Trieste, allora parte dell'impero austro-ungarico e successivamente dell'Italia

1906
1906

Polmos Lublin viene fondata in Polonia.

Le attività si estendono in tutta Italia, in Repubblica Ceca e in Austria

1920
1920

Una delle più grandi aziende del suo genere in Europa negli anni '20

1927
1927

Inizio della produzione di Fernet Stock in Repubblica Ceca.

1939
1939

Fondata in un avamposto a New York nel 1939.

1948
1948

La società Polmos Lublin viene nazionalizzata sotto il Governo Comunista.

La società Camis & Stock viene nazionalizzata e incorporata nelle distillerie e siti produttivi di aceto associate a Praga.

1950
1950

Viene creato il marchio di punta Żołądkowa Gorzka.

1991
1991

Camis & Stock diventa una società per azioni indipendente.

2001
2001

Polmos Lublin viene privatizzata dal governo polacco.

2006
2006

Oaktree Capital Management acquisisce Polmos Lublin in Polonia.

2007
2007

Oaktree Capital Management acquisisce Eckes & Stock e le sue attività in Repubblica Ceca, Slovacchia, Italia, Slovenia, Austria e Stati Uniti

2008
2008

Fusione di Polmos Lublin ed Eckes & Stock per creare Stock Spirits Group.

Stock Spirits Group diventa l'azienda numero uno di alcolici in Polonia.

2009
2009

Stock apre le proprie attività di distribuzione in Croazia e Bosnia-Erzegovina

Żołądkowa de Luxe e 1906 vengono riconosciuti come i due marchi di vodka in più rapida crescita nel mondo

2010
2010

Lubelska viene riconosciuto come il marchio di liquori in più rapida crescita nel mondo

2012
2012

Acquisizione di Imperator in Slovacchia.

Acquisizione delle attività di distillazione in Germania.

2013
2013

Firma dell'accordo di distribuzione in Repubblica Ceca con Diageo.

Firma dell'accordo di distribuzione in Polonia con Beam Suntory.

Accordi di distribuzione per Polonia, Croazia e Bosnia firmati con Beam Suntory.

Completamento dell'investimento di 3 milioni di euro nello stabilimento produttivo di Stock Polonia.

2014
2014

Celebrazione del 130 ° anniversario con il lancio di Stock Prestige Edizione Speciale

2015
2015

Apertura di un nuovo centro logistico con sede a Lublino.

2016
2016

Acquisizione di Nordic Ice vodka, Prazka vodka e Dynybyl gin da Bohemia Sekt s.r.o.

Firma dell'accordo di distribuzione in Italia e Slovacchia con Distell International.

2017
2017

Acquisizione del 25% del capitale di Quintessential Ireland Whiskey Ltd.

Firma di un accordo di distribuzione in Slovacchia con Beam Suntory.

Firma dell'accordo di distribuzione nel Regno Unito con Distell International.

2019
2019

Acquisizione di Bartida in Repubblica Ceca.

Acquisizione di Distillerie Franciacorta in Italia.

Firma dell'accordo di distribuzione di Beam Suntory in Italia.

Accordo di distribuzione per l'Italia firmato con Beam Suntory.